professionisti/e, genitori, adolescenti, scuole,
servizi, organizzazioni del pubblico e del terzo settore.
L'argomento centrale dell'Agorà 2025 sono Le/gli #AdolescentiOggi.
Perchè questa scelta?
Perchè sono un #UniversoPlurale...
Perché non esiste "l’adolescente", ma tanti #MondiAdolescenti...
Perchè sono #portatori di una differenza rispetto a chi ha vissuto l’adolescenza ieri...
Perché la loro #esperienza di mondo appare oggi profondamente diversa...
Nonostante siano una presenza minoritaria in questa società sempre più di adulti e anziani, eppure sono una presenza che si fa sentire, con fragilità, con forme di resistenza/dissidenza...
...Le/gli adolescenti oggi infatti #provocano i percorsi educativi e scolastici al cambiamento e #interrogano la società, #esprimono il loro disappunto rispetto al mondo in cui stiamo vivendo, #percorrono strade alternative...
l loro esserci interroga le professioni dell’educare/formare/curare: come affiancare e sostenere i loro percorsi di soggettivazione segnati da emozioni incandescenti, opportunità da costruire?
«In questo convegno tenteremo un rovesciamento di prospettiva,
che cosa ci dice il malessere a noi adulti? Il malessere è quello della normalità
che entra nelle aule di scuola, nelle nostre famiglie, nelle attività sportive, negli spazi sociali,
fino a quello che poi arriva agli ospedali...
I ragazzi chiusi nelle bolle o che non vogliono più vivere.
Come ci percepiscono?
Nel nostro modo di dare risposta ai grandi interrogativi della vita e della morte,
rispetto a come noi trattiamo il lutto per le perdite o come non lo trattiamo, non lo elaboriamo.
Scopo di questo intervento sarà cercare di affrontare la complessità, attraverso la pensabilità (...)
Ripartire dalle domande è per noi una chiave di accesso per poter entrare in altri mondi,
aprire dei mondi possibili e soprattutto
rilanciare un orizzonte di Speranza
per i nostri ragazzi.»
(Antonella Anichini)
L’Agorà vuole, in questo senso, essere la “piazza” in cui scambiarci i reciproci apprendimenti, facendo il punto tra professionist*/genitori/adolescenti, tra scuole/servizi/organizzazioni del pubblico e del terzo settore. #FareIlPunto senza per questo smettere la ricerca, anzi rinforzando la postura di ascolto e interazione con le/gli adolescenti stessi, che è quella che può aprire varchi di futuro in questo difficile presente che condividiamo.
Ti aspettiamo, Giovedì 29 e Venerdì 30 maggio 2025. #SaveTheDate
Per ogni informazione contattare la segreteria organizzativa: Laura 011 3841048 - animazionesociale@gruppoabele.org
N.B. Abbonandoti SUBITO e avrai compresa nell’abbonamento la possibilità di partecipare, in presenza o online, all’evento di maggio!
Da sempre Animazione Sociale mantiene l'abbonamento a un prezzo ridotto, grazie al sostegno delle lettrici e dei lettori e del Gruppo Abele che ne è l'editore. Una scelta per favorire l'accesso di tutti alla formazione, risorsa vitale per lavorare nel sociale.
Abbonati