Locandina Agorà

Agorà delle educatrici e degli educatori LA DIGNITA' DEL LAVORO EDUCATIVO

Come rilanciare oggi il valore della professione educativa


25, 26, 27 maggio 2023

* Cinema Massimo (via Verdi 18 Torino) e sale limitrofe

* Online su piattaforma (una plenaria di ogni mattina)

 

 

 

  --> CREDITI ECM 8  (solo per le professioni sanitarie) 
Sono stati accreditati i 18 workshop dei due pomeriggi nella misura di 4 ECM a workshop.
Iscrizioni ECM chiuse

Per partecipare:

* si chiede di effettuare un nuovo abbonamento (di qualunque tipo) ad Animazione Sociale. Per chi ha già un abbonamento attivo (acquistato prima del 13 febbraio 2023, data d'avvio di questa promozione), la sottoscrizione del nuovo abbonamento varrà come rinnovo; 


* quota sostenitore: € 100. Chi desideri contribuire a sostenere i costi di realizzazione di quest'iniziativa potrà scegliere nel menu la formula "abbonamento sostenitore". Grazie di cuore a chi vorrà e potrà.

ABBONATI ORA >>

Per gli enti pubblici che desiderano iscrivere i propri operatori/operatrici, l'iscrizione è di € 65 (più iva) pro capite. Sarà sempre compresa per ogni quota di iscrizione l'attivazione di un abbonamento. 
Si prega di contattare la segreteria: abbonamenti@gruppoabele.org  0113841048

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Condividi

Da giovedì 25 a sabato 27 maggio, a Torino, l'Agorà delle educatrici e degli educatori. Tre giorni per pensare insieme. Perché "quello che fa la differenza è il bosco" (Peter Wohlleben).

L’Agorà è il modo in cui Animazione Sociale intende rilanciare la dignità di una professione che oggi vive una fase di crisi, ma di cui questa società ha particolare bisogno

Lo faremo mettendo al lavoro le reti della rivista, che riunisce intorno a sé il mondo degli educatori e delle educatrici professionali, nonché pedagogisti e filosofi dell’educazione.

Attraverso momenti assembleari (plenarie, ogni mattina una sarà trasmessa online) e discussioni in gruppo (workshop pomeridiani) esploreremo sei questioni cruciali:

• il senso del lavoro: come oggi dare valore al lavoro educativo;
• gli orientamenti culturali: raccontare la dignità di un lavoro che si dipana nel quotidiano;
• il metodo di lavoro: rendere visibile l’arte di attivare processi trasformativi;
• i nuovi orizzonti dell'educare: prendersi cura dell’umano e del mondo;
• le organizzazioni del lavoro: costruire servizi e cooperative sociali che si prendano cura del lavoro educativo;
• la formazione: immaginare percorsi per stare nella complessità dell’educare.

Nel 2019, dopo «il caso Bibbiano», Animazione Sociale si mise al fianco delle/degli assistenti sociali, convocando a Torino il grande appuntamento nazionale "Minori, famiglie, servizi: ricostruire la fiducia". Oggi è tempo di mettersi al fianco di educatrici ed educatori.

ABBONATI ORA PER PARTECIPARE >>

NOTA BENE: Una volta effettuato l’abbonamento, si riceverà via mail la conferma dell’acquisto. Nella mail è contenuto il link del modulo di iscrizione: è necessario compilarlo, indicando le sessioni a cui si vuole partecipare (se non trovate la mail cercate anche nelle mail secondarie o spam). 

-----------------

Segreteria organizzativa
Redazione Animazione Sociale 011 3841048 abbonamenti@gruppoabele.org

L’illustrazione del bosco, simbolo dell’agorà, è opera della matita di Guido Scarabottolo, che ringraziamo per la bellezza essenziale e poetica che sempre sa regalare ai nostri eventi.