I linguaggi della creatività Creatori di storie e di speranze

Ravenna 25-26-27 marzo

Evento online

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Condividi

Creatività è saper scorgere il possibile dentro i vincoli del reale.
È approcciare le situazioni con leggerezza, che come diceva Calvino «non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto».
E’ saper cogliere nelle situazioni i segnali deboli, le potenzialità inespresse, le evoluzioni promettenti.
Chiunque operi per il cambiamento sa che la chiave è la creatività. Vale per l’educazione, la cura, l’aiuto, l’insegnamento, le politiche urbane, l’imprenditorialità sociale…
«Sviluppiamo la creatività di tutti, perché il mondo cambi» diceva Gianni Rodari.

Ai linguaggi della creatività sono dedicate tre giornate promosse dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi in collaborazione con Animazione Sociale e Consorzio Cascina Clarabella.

Con quest’evento (online) Animazione Sociale inaugura le iniziative per il suo 50° anno.