7 | Le matite

pp, 192, € 18
acquista ora
Introduzione
Mondi sociali e culturali allo specchio
Un percorso di ricerca e confronto per sperimentarsi nelle e con le biblioteche
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris, Alessandra Sangalli
PENSARE
LA PROPOSTA DI UNA «BIBLIOTECA SOCIALE»
Per una biblioteca del cittadino partecipe
La biblioteca sociale tra ascolto, incontro e partecipazione
Massimiliano Anzivino
La biblioteca, fertile spazio di cittadinanza
Un terreno in cui coltivare legami, idee e azioni partecipate
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
Biblioteca sociale: interrogativi su cui misurarsi
Ripensare un modello di lavoro senza nostalgie
Giorgio Antoniacomi
La cultura è dare senso a ciò che si fa
Uno sguardo antropologico sull’evoluzione di professioni e servizi
Giovanna Guerzoni
Una domanda di cultura per nuovi stili di vita
Una biblioteca è pubblica quando alimenta le ragioni dello stare insieme
Giovanni Solimine
Se la biblioteca è questione di comunità
Spazi di narrazioni per esplorare modi di abitare la vita
Francesco Caligaris
FARE.
ESPERIENZE PER TRARRE APPUNTI DI METODO
Far girare le idee ancor prima che i libri
Le trasformazioni del Centro polivalente di Montechiarugolo
Massimiliano Anzivino, Claudia Rabitti
Per una cultura della cittadinanza partecipe
La biblioteca, bene del quartiere di Baggio
Anna Carretta
La cultura la si produce in laboratori sociali
Animazione in biblioteca sul lago Maggiore
Manuel Cerutti, Michele Marmo
Biblioteche che si fanno nodi e fili di reti
Esperienze di collaborazione tra enti e operatori di diversi mondi socioculturali
Corrado Alberti, Barbara Dallasta, Alessandro Di Grazia, Alfonso Noviello, Loredana Pilati, Mavis Toffoletto
Quali operatori per una biblioteca spazio del nascente?
Muoversi tra sociale, culturale e politico per fare comunità
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
Coltivare in biblioteca nuovi legami e pensieri
La creatività degli operatori nell’allestire spazi di comunità
Luca Cateni, Enrica Meregalli, Alessio Pavarallo, Michele Santi, Donato Zanotto
Intercettare la cultura in fermento
Suggestioni di metodo per gli operatori socioculturali
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
RIPENSARE.
PROSPETTIVE PER IMMAGINARE IL FUTURO
Quattro snodi di metodo per le biblioteche sociali
Animare la biblioteca con i cittadini
Anna Lisa Zandonella
Collaborare è questione di metodo
Cinque ingredienti per una sana collaborazione
Ennio Ripamonti
Biblioteche che agiscono da incubatori?
Attrattive e fatiche di un lavoro altamente sociale e culturale
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
La biblioteca sociale, riflesso di una società complessa
Un punto di incrocio tra un’ampia varietà di mondi culturali
Giorgio Antoniacomi
Biblioteche da sempre in trasformazione
Dieci punti per aprirsi nuove strade
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris