344

344 – 3 /2021
editoriale
Creatività applicata alla convivenza >>>
#vignetta
– soli + ius soli
by Mauro Biani
costruire futuro
Non è animazione se non è generativa
Prendere parte da adulti al fermento nel mondo attuale
intervista a Mario Pollo a cura di Franco Floris
zone di confine creative
Nella «buffer zone» delle politiche giovanili
Con i giovani, fuori dai luoghi comuni
di Alessandro Belotti, Andrea Marchesi
ritornare nei territori
Costruire il post accoglienza
Una sfida per chi ospita persone in situazione di fragilità
a cura di Michela Tintori
oltre il senso comune
Lo sguardo professionale sui problemi
Come non assuefarsi al senso comune
di Davide Pizzi
comunità per minori
A servizio del ricomporre legami familiari
Il quotidiano apprendere a relazionarsi con famiglie in difficoltà
di Francesco Cerrato
viaggi diari libri foto
♦ Famiglie che aiutano famiglie, di Antenne di comunità ♦ Donne migranti che imparano il napoletano, di Ada Boffa ♦ La stagione del risveglio e del ricominciamento, testo di Marco Belpoliti, immagine di Laura Carletti
focus
Farsi educatori con ragazze e ragazzi nell’apprendere da «cose concrete»
di Franco Santamaria
♦ Un continuo connettere i mondi dei ragazzi
♦ Un setting dove portare fatiche e conquiste
♦ Atteggiamenti dell’educatore nell’apprendere per esperienza
♦ Non si cresce educatori senza uno sguardo introspettivo