339

339 – 7 /2020
editoriale
Due tappe verso la costituente >>>
#vignetta
Custodia del creato
by Mauro Biani
nuove generazioni
La fatica che si fa a crescere, oggi più di ieri
Accompagnare cammini fragili e incerti
intervista a Gustavo Pietropolli Charmet a cura di Animazione Sociale
burattini e burattinai
Si può uscire dalla logica degli sciami?
Solo le interazioni autentiche salvano coscienza e autonomia
di Mario Pollo
interrogarsi tra cooperative
L’educare chiede nuove pietre e nuovi sentieri
Una cooperazione che si allea con le reti dell’educare
di Marco Lo Giudice
narrazioni generative
Raccontare il lavoro sociale con lo storytelling digitale
di Maria Pia Fontana
r-esistere adolescenti
Dare valore al «sottrarsi» degli adolescenti
Linguaggi&tecniche/3: animare spazi dell’educare come rifugi trasformativi
di Davide Fant
viaggi diari libri foto
♦ Riscoprirsi cooperativa come energia di quartiere, di Luca Cateni
♦ Braccianti senza dimora, di Caritas Saluzzo (Cn)
♦ Avvicinare scuole e accademie, di Mario Paolini
♦ L’arte entra nel sociale, testo di don Luigi Ciotti, foto di Laura Carletti
focus
Educativa domiciliare. L’educatore sulla soglia delle storie familiari
testi di Andrea Prandin
♦ Pedagogia in tempi incerti
♦ Apprendere a «farsi da p’Arte»
♦ L’osservazione e valutazione educativa