325

325 – 2 /2019
editoriale
Elevare argini all’odio di prossimità
vignetta
La banalità del ma
by Mauro Biani
i Comuni dei beni comuni
Abitare un paese è camminare per arrivarci
intervista a Paolo Pezzana a cura di Franco Floris
riuso &; inclusione
Per un’economia circolare sociale
testo di Cristian Campagnaro, Antonio Castagna, Sara Ceraolo
sguardi
Assistenti sociali tra tecnica e politica
testi di Filomena Marangi
a cura di Roberto Camarlinghi
genitorialità difficili
Come lavorare con famiglie multiproblematiche?
testo di Nadia Tralli
collaborazione sociale
Allestire situazioni per un dialogo aperto e plurale
Tecniche di collaborazione/2: World Cafè
testo di Ennio Ripamonti,Davide Boniforti
viaggi diari libri foto
i luoghi dell’ospitalità | Viaggio negli ostelli triestino-svedesi, di Renate Goergen
diari | Se in classe una compagna è sorda, di Milena Masseretti
luoghi della «città del noi» | Un fiume è un filo che cuce insieme le storie, di Monika Vaicenavičiené, foto di Massimo Masone
focus
Curare la dipendenza nel tempo della pena
◊ Quale cura per le persone dipendenti che entrano nel circuito penale?
◊ L’alternativa al carcere per le persone dipendenti
◊ La nuova frontiera è la messa alla prova
◊ Storie tra carcere e territorio
Testi a cura di Giuseppe Chemello, Lidia Piccolo, Morena Rotini, Davide Toffanin