324

324 – 1 /2019
editoriale
Avete mai fotografato la «città del noi»?
disegno
Sbarchi
by Fogliazza
significato del dono
Costruire una fraternità tra sconosciuti
intervista a Ivo Lizzola a cura di Sonia Marantelli
desideri di cambiamento
La generatività dentro le organizzazioni
testo di Achille Orsenigo
sguardi
Come sta oggi il lavoro di strada?
testi di Lorenzo Camoletto, Stefano Bertoletti, Claudio Cippitelli
a cura di Francesco d’Angella
dire le sofferenze
Dentro le pratiche di autolesionismo in carcere
testo di Ludovico Grasso
collaborazione sociale
Dotarsi di strumenti per l’ascolto della comunità locale
Tecniche di collaborazione/1: Photovoice
testo di Ennio Ripamonti, Davide Boniforti
viaggi diari libri foto
i luoghi dell’ospitalità | Anche le arance di Ribera scoprono il Cadore , di Renate Goergen
diari | Cercasi oggi intellettuali «lampadieri», di Elena Giacomelli e Niccolò Morelli
invito alla lettura | Finché saremo capaci di sentire l’altro, di Paolo di Paolo
luoghi della «città del noi» | Nel luogo domina il significato, di Andrea Tagliapietra, foto di Laura Carletti
focus
L’autonomia dei giovani in uscita da spazi di tutela/2
◊ Tracce di metodo nel lavoro insieme ai neomaggiorenni
◊ Inseguire le risorse sul palcoscenico del quotidiano
◊ Un educatore che si vive «ignorante assetato»
Testi di Luca Cateni, Michele Santi, Marco Tuggia