321

321 – 7 /2018
Editoriale
I tempi chiedono la nostra intelligenza
Graphic Novel
Lost in translation
by Benedetta Frezzotti
l’eredità di Basaglia
Lavorare orientati dal desiderio
Far spazio al desiderio dentro le organizzazioni
intervista a Massimo Recalcati
l’arte di guardare
Ogni volta che diciamo «Non c’è alternativa»
testo di Maria Nadotti
sguardi
Come dar vita a territori inclusivi?
Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella
contrasto delle povertà
Apprendere dal lavoro sul reddito di inclusione
L’allestimento di spazi capacitanti in situazioni fragili
testo di Gianni Garena
i classici del far gruppo
Partecipazione e conduzione di riunioni di gruppo
Esercitazione/7: le cause della non-partecipazione
dai testi di Roger Mucchielli
come stare sul caso
Appunti per una ridefinizione della supervisione
Alla ricerca di una prospettiva di lavoro
testo di Michelangelo Grenci, Rosario Tomasetta
viaggi diari libri idee
i diari dell’operatore
* Fatemi scendere da questa giostra di Chiara Baldini
* La musica che mancava nella vita di Moussa di Luca Fossarello
Invito al viaggio
* Le due stelle di Binaria a cura della redazione
snodi di vita sociale
L’animatore in controtendenza con il leaderismo
* La ricerca di leader per uscire insieme dai problemi
* L’animatore non si fa mai leader del gruppo
Testi di Ugo Morelli, Mario Pollo