307

307 – 2 /2017
intervista
Educarsi a essere felici
Se la felicità è grazia, ma anche progetto
Intervista a Salvatore Natoli a cura di Roberto Camarlinghi
studi
Com’è facile commettere il male
I meccanismi sociali che mettono a tacere la responsabilità morale
Roberto Camarlinghi
prospettive
Oggetto della nostra cura è il territorio
E’ tempo di tornare a parlare con la gente
Andrea Morniroli
inserto del mese
Generazioni in ricerca
Incontrarsi tra adolescenti e adulti oltre i pregiudizi
- Adulti e adolescenti su rive opposte
- Maledetti occhiacci di legno!
- Oggi serve una educazione narrativa
- I pericoli della storia unica
Testi di Cira Stefanelli, Francesco d’Angella, Gianni Biondillo, Fabio Geda, Chimamanda Ngozi Adichie
metodo
Giovani attivi nelle piattaforme sociali abilitanti
L’apprendimento istituente dei giovani nel partecipare al governo del territorio
Nicola Basile, Giuseppe Imbrogno
strumenti
Quale lavoro tesse comunità tra legami fragili
Il sovrapporsi delle fibre che danno robustezza al filo della trama
Luca Rossetti
luoghi&professioni
Se un uragano crea movimento in carcere
Come transitare da un disagio pervasivo alla salute psicologica
Roberta Paleani
bazar
punto Dario Fo
discussione
Se un vecchio cinema diventa l’impresa di una città Barbara di Tommaso, Christian Gretter
Tre questioni in cui è in gioco la generatività dei giovani Francesco Cappa
diari
I volti tristi ma fieri dei poveri d’America Elisabetta Grande
Non avete nostalgia dell’infinito? Fabrizio Floris
locande
Che buono il turismo etico in Franciacorta Roberto Camarlinghi