306

306 – 1 /2017
intervista
Senza fiducia non c’è futuro
Se la fiducia è la scommessa, pericolosa ma fondamentale, sulla reciproca umanità
Intervista a Michela Marzano a cura di Roberto Camarlinghi
studi
Il bisogno luogo di emancipazione
Dal bisogno come carenza al bisogno come generatore della condizione progettuale
Mario Pollo
prospettive
Dissodare risorse per contrastare diseguaglianze
Come nel nostro quotidiano si può dar corpo alla costruzione dei diritti
A cura di Francesco d’Angella, Roberto Camarlinghi
Inserto del mese
Ragazze e ragazzi «spersi» tra scuola e territorio/2
Apprendere con ragazzi curiosi ma distratti
- Ragazze e ragazzi che inciampano nella loro fioritura
- Linee di metodo nel lavoro con ragazzi «spersi»
- Uno stile quotidiano nella scuola
Testi di Michele Marmo, Marco Martinetti, Ivana Paganotto
metodo
Tutti i ragazzi vanno a scuola con emozioni
Non si può apprendere se un insieme di ragazze e ragazzi non si fa gruppo pensante
Paola Scalari
luoghi&professioni
La comunità educativa che allevia il trauma
La possibilità per i ragazzi di aprirsi a nuovi significati dentro storie di sofferenza
Francesco Cerrato
bazar
punto Fo
discussione
Quei visionari degli operatori sul grissino del welfare Antonio Nappi
E se fosse il caso di provare a lasciarli generare? Christian Sarno
diari
La vita di una città vista dalla sua periferia Fabrizio Floris
A cosa agganciarsi per agganciare vite marginali? Andrea Travagin
locande
C’è un bistrot dentro i bagni pubblici Michela Garau