301
301 – 5 /2016
intervista
Adulti e adolescenti: dove incontrarsi?
Come ancora costruire terreni di incontro educativo con gli adolescenti
Intervista a Gustavo Pietropolli Charmet a cura di Paola Schiavi
studi
Violenza, paura diffusa e vittimizzazione
Si può fare della paura un imprevisto alleato per riaprirci il futuro?
Ugo Morelli
prospettive
Accompagnare i detenuti alla vita libera
Oltre il luogo comune: «Con chi è in carcere non c’è nulla da fare»
Pietro Buffa
Lavoro sociale e sofferenze urbane
Come contrastare la grave emarginazione adulta
- La grave emarginazione adulta
- Come oggi si sta contrastando la homelessness?
- Chi sono oggi le persone in strada?
- Come migliorare i servizi e i percorsi?
- Verso un modello strategico integrato
A cura di Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali
metodo
Un pensare e agire educativo di frontiera
L’apporto creativo della cooperazione sociale dentro le tensioni generative
A cura di Silvia Brena, Cristiano Conte, Ivo Lizzola
luoghi&professioni
Il desiderio di felicità delle famiglie negligenti
Laboratori con famiglie in ricerca del bello di vivere ancora possibile
Cinzia Bettinaglio
strumenti
Quando la partecipazione è efficace?
Amministratori pubblici alle prese con alcune trappole nel lavoro con i cittadini
Pier Paolo Inserra
bazar
discussione Le sfide di fare oggi una professione sociale Barbara Giacconi
diari Salute mentale è… il viaggio della farfalla Emilia Comolli
diari Cosa mai accadrà al campeggio dei papà? Giuseppe Elia
locande La trattoria sociale nei vicoli di De Andrè Brunello Buonocore