300
300 – 4 /2016
intervista
Buona economia senza buone istituzioni?
Prime riflessioni dopo la legge delega su Terzo settore e impresa sociale
Intervista a Luca Fazzi a cura di Franco Floris
studi
Fare cultura nella vita quotidiana
L’arte di vivere prende forma nel quotidiano tessere relazioni, azioni e significati
Mario Pollo
prospettive
Una domanda di cultura per nuovi stili di vita
Una biblioteca è pubblica quando alimenta le ragioni dello stare insieme
Giovanni Solimine
Ragazze e ragazzi «spersi»tra scuola e territorio/1
La lotta alla dispersione scolastica ritesse comunità
- Un gruppo ponte tra mondi contro la dispersione
- Il contrasto della dispersione anima la comunità
- Un biennio per non arrendersi alla dispersione
- Fare sistema nella lotta alla dispersione
A cura di Fulvia Antonelli, Massimiliano Anzivino, Daniela Cerri, Giovanna Guerzoni, Paola Marchetti, Vincenzo Savini, Alessandro Tolomelli
metodo
Due bambine mendicano per strada
Come non abituarsi alla marginalità e dispersione scolastica dei minori rom
Davide Pizzi
strumenti
Le competenze per lo sviluppo del volontariato
Se l’epoca chiede al volontariato di crescere in competenza
Piergiorgio Reggio
luoghi&professioni
Quando separarsi si fa opportunità
L’articolarsi nel tempo di un lavoro pluri-professionale tra mediazione, terapia e gruppo
Gian Luca Arcomano, Rossana Castagnoli, Margherita Spalletti
bazar
discussione Aprire il carcere alla grammatica della cura Andrea Finessi, Sabrina Gazzetta
diari Qui in periferia serve una visione per il domani Fabrizio Floris
diari Un pomeriggio con l’educativa di strada Roberto Camarlinghi
locande Alla Cascina del quartiere il menu è a Km giusto Michela Garau