296
296 – 9 /2015
intervista
Per relazioni di aiuto non banali
Se un po’ di psicoanalisi aiuta ad andare al di là dei soliti confini
Intervista a Antonello Correale a cura di Roberto Camarlinghi
studi
Auto-organizzarsi fra cittadini dentro la crisi
Le possibilità di sviluppo che l’auto-organizzazione offre alle comunità territoriali
Luca Comello, Lorenzo Ioan
prospettive
Cooperare dentro imprese di comunità
Riposizionamenti di terzo settore e cooperazione sociale nelle imprese di comunità
Ilana Gotz, Francesca Santaniello, Flaviano Zandonai
Abitare una Casa per abitare un quartiere
Animare fra cittadini uno Spazio di Comunità
- Farsi cittadini in spazi-laboratorio di un vivere altrimenti
- Tratti condivisi tra esperienze plurali di «Spazi» di Comunità
- Facilitare l’auto-organizzarsi dei cittadini
A cura di Roberto Arnaudo, Renato Bergamin, Lucia Bianco, Gianluca Borio, Franco Floris, Erika Mattarella
metodo
Nuove frontiere nell’integrazione dei migranti
Piccolo vocabolario dell’educarsi per una città ospitale
Christian Boniardi
luoghi&professioni
«Mi chiamo Svetlana e faccio la badante»
Imparare a considerare con uno sguardo politico i fenomeni delle nostre città
Davide Pizzi
bazar
discussione «E tu slegalo subito» perché non si cura legando Appello promosso dal Forum Salute Mentale
diari Legare o non legare, questo è il problema Roberto Camarlinghi
diari Tutti fuori dalle stanze della disabilità Maurizia Giavelli, Simona Catalano, Mariangela Ortolan
diari Il cammino di Chiara verso la città Maurizia Giavelli, Simona Catalano, Mariangela Ortolan
locande Lo spirito della bottega a due passi da Piazza Maggiore Brunello Buonocore
indice per autore 2015