295

295 – 8 /2015
intervista
Amministrare nella società della condivisione
Cittadini e istituzioni in gioco nelle comunità locali per (ri)generare beni comuni
Intervista a Gregorio Arena a cura di Animazione Sociale
studi
Empowerment di quale potere si tratta?
Cambiare il mondo (piccolo e grande) nel quotidiano
Yann Le Bossé
prospettive
Dove va il welfare delle parrocchie?
Otto linee di azione con cui far fronte all’accrescersi della povertà
Pierluigi Dovis
Inserto del mese
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza/8
Fare gruppo nel lavoro con adolescenti al limite
- Rendere la comunità un tempo educativo
- Lavorare con il gruppo di adolescenti
- Lavorare con il gruppo degli operatori
- Costruire gruppi di lavoro integrato
- Senza gruppo non c’è lavoro psico-sociale
A cura di Tito Baldini, Daniele Biondo, Giovanna Montinari, Paola Schiavi, Elisa Zoni
metodo
Farsi educatori perfettibili non perfezionisti
Per uno sguardo che indaghi l’incompiutezza umana alla ricerca del possibile
Alessandra Augelli
strumenti
Il volontariato di tutela dei diritti
Strumenti per l’autodifesa nell’ambito della disabilità grave e della non autosufficienza
Andrea Ciattaglia
bazar
discussione La Carta di Milano 2015 per cambiare verso sulle droghe Cartello di Genova
diari Quando la vita di strada diventa memoria da raccontare Marina Fasciolo
diari Se Andrea e Federica non sono personaggi letterari Andrea Bortolotti
diari Lettera aperta a Babbo Natale o chi per lui Daniela Pennacchia
locande Sotto la grande abbazia piatti che sanno di libertà Daniele Croce