290

290 – 3 /2015
intervista
Maestro è chi insegna l’amore per il sapere
Educare è questo: sospingere verso l’apertura di altri mondi
Intervista a Massimo Recalcati a cura di Roberto Camarlinghi
studi
Produrre servizi è tutelare diritti
Ritrovare nella storia dei Servizi le ragioni e le possibilità per andare oltre la crisi
Franca Olivetti Manoukian
prospettive
A un giovane operatore della salute mentale
Lettera aperta per riconoscerci in una storia che parla al futuro
Peppe Dell’Acqua
inserto del mese
La recovery nella salute mentale
Costruirsi una vita al di là «della malattia mentale»
- Vivere al di là della malattia
- Se la prognosi negativa è un mito da sfatare
- La cittadinanza è ancora terapeutica
- Progettare servizi orientati alla recovery
- A cura di Roberto Mezzina, Izabel Marin, Manuela Ciambellini, Anita Eusebi, Luca Negrogno, Fabrizio Starace
metodo
Il limite nella quotidianità dell’educare
Una risorsa a volte inaspettata dentro situazioni difficili
Giulia Zanardi
luoghi&professioni
Il farsi del viaggio educativo con il bambino
Ancoraggi nella relazione educativa con storie di fatica di bambini e ragazzi
Gilda Vischia
bazar
discussione Il manifesto delle Case del quartiere, coordinamento delle case del quartiere di Torino
diari Il lungo viaggio verso la ripresa di sé, Izabel Marin
locande La piola social dove il pasto è a 1 euro, Roberto Camarlinghi