285

285 – 7 /2014
intervista
La terza rivoluzione che serve alla psichiatria
E’ tempo di ridare slancio alle idee e ai contenuti della legge 180
Intervista a Eugenio Borgna a cura di Anita Eusebi
studi
Giovani in ritiro dalla scena pubblica
Riflessioni sul coabitare tra generazioni
e sulle possibili evoluzioni
Vincenza Pellegrino
prospettive
Dieci ipotesi per lavorare ancora con i giovani
“Cose da fare” con il desiderio delle nuove generazioni
di altri modi di stare al mondo
Andrea Marchesi
inserto del mese
Aprire strade locali di welfare/1
Dare corpo alla capacità di aspirare dentro città in crisi
- I servizi tornano indietro, e noi cosa proponiamo?
- Lavorare dentro città in crisi
- Accostare le sofferenze senza farsene travolgere
- Aspirare è fare insieme pratica del possibile
A cura dell’Ordine Assistenti Sociali di Puglia
metodo
Sostare insieme sulla soglia del centro diurno
Coprodurre significati sul confine dei servizi per persone con disabilità
Lorenzo Fronte
luoghi&professioni
Possibilità e fatiche della micro democrazia
Alcuni snodi per promuovere la partecipazione in organizzazioni di base
Simone Lanza
strumenti
Discutere su quel che resta del welfare
Raccontare la crisi del welfare mettendo
in discussione le cause mentre si lavora sugli effetti
Claudio Renzetti
bazar
discussione La rivolta dei corpi immobilizzati nelle carceri Anna Paola Lacatena
diari Come una gatta in una notte di febbraio Daniela Pennacchia | Scusi signora, lei è in grado di prepararsi un caffè? Davide Pizzi
locande Ai piedi della Valle Brembana non c’è scampo per i golosi Chiara Roncelli