281

281 – 3 /2014
intervista
Dichiariamo illegale la povertà
L’eresia dell’impegno in un Paese in emergenza civiltà
Intervista a Luigi Ciotti a cura di Roberto Camarlinghi
studi
Che fare della diversità nella scuola?
Una scuola che si costruisce come “spazio comune” in cui comporre le diversità
Florence Giust-Desprairies
prospettive
Ritrovare la complessità delle dipendenze
Andare oltre rappresentazioni viziate da semplificazioni e sensazionalismo
Leopoldo Grosso, Paolo Rigliano
Inserto del mese
Parole chiave per lavorare con i giovani/4
Dal concreto fare al trasformare fatti e vissuti in esperienza
- Una domanda di esperienze consistenti
- Una “bottega” sul territorio dove farsi competenti
- Aiutare i giovani a cercare lavoro è un duro lavoro
- Far esperienza di quel che si sta vivendo
A cura di Michelangelo Belletti, Andrea Marchesi, Michele Marmo, Massimiliano Potenzoni, Nicoletta Spadoni, Fabio Ramella
metodo
Anche a scuola includere è collaborare
Appunti per tessere pensieri, relazioni, esperienze nel dare forma all’inclusione a scuola
Silvia Nicoletta Fargion, Francesco D’Amico
luoghi&professioni
La biblioteca, fertile spazio di cittadinanza
Un terreno in cui coltivare legami, idee e azioni partecipate
Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris
bazar
discussione Cosa intendere per “potere di agire”? Yann Le Bossé
diari La vita in salita di Ismail il silente Maria Rita Bonura
libri Tra i flutti della follia emerge una viva umanità Francesco Caligaris
locande Al “tocco” si mangia, sul sagrato di San Zeno Emiliano Proietto