9 | 2019
Allungare le solidarietà nei territori
La solidarietà è il collante di una società. Una società è un «buon posto dove vivere» se i suoi abitanti percepiscono un legame tra loro, se per strada o sui mezzi pubblici si riconoscono come appartenenti a un medesimo destino. La solidarietà è la spinta che alimenta attenzioni al benessere altrui. In questo senso è il nutrimento oltre che il fondamento del welfare. Il malessere dell’altro «mi riguarda» e dunque «me ne occupo», contrariamente al fascista «me ne frego» (don Milani).