9 | 2018
Quanto potere diamo alle persone?
«Suggeriamo un filo rosso attraverso cui leggere questo numero: il potere delle persone con le quali e per le quali lavoriamo. I cosiddetti «utenti», «destinatari», «clienti», «pazienti»… Donne e uomini, ragazze e ragazzi, bambine e bambini che accedono ai nostri Servizi, o nelle cui case entriamo, o con i quali la relazione si costruisce nei luoghi informali: la piazza, la strada, il giardino… E che nell’incontro con noi operatori sociali ‒ professionisti dell’aiuto, della cura, dell’educare ‒ dovrebbero poter trarre proprio maggior potere sulla propria vita, ossia capacità, autonomia, soggettività, senso di sé…