
NON PROFIT,
PROFIT,
ISTITUZIONI
Allearsi nei territori
per includere
5.6.7.8. Settembre, Iseo (Bs)
La prima Summer School dedicata a esplorare come realtà non profit, imprese profit e istituzioni locali possono collaborare per creare opportunità di inclusione. Perché lo sviluppo umano di un territorio chiede l’apporto di mondi che non possono più stare separati: il sociale, l’economia, le istituzioni.
Una Summer rivolta a dirigenti, responsabili e coordinatori di cooperative sociali, associazioni, imprese profit, servizi sociali e sanitari, enti locali (max 50 posti). A chi crede nella necessità di allestire territori accoglienti per contrastare fragilità e povertà, per costruire cura e cittadinanza.
Si prevede una metodologia attiva, impostata sull’alternanza di lezioni in aula, discussione di casi, confronto tra i partecipanti, apprendimento dall’esperienza. Al centro vi saranno esperienze e storie di organizzazioni che si sono contraddistinte per aver promosso azioni di sviluppo della comunità locale.
La Summer School è la prima iniziativa realizzata dal Centro Studi “Alessandro Zabbialini” – Consorzio Cascina Clarabella, in collaborazione con la rivista Animazione Sociale.