In distribuzione il nr. 343
editoriale 343
I tempi chiedono approcci creativi
Esistere è creare, nella creatività è custodita l’essenza dell’umano. Anche resistere è creare; come si è capito in questi mesi, resilienza non è solo la capacità di assorbire un colpo, ma anche la capacità di rispondere al trauma in maniera trasformativa. Non a caso nel lessico della pandemia si è diffusa l’espressione resilienza trasformativa.
Continua a leggere >>
Sommario >>
Collana le Matite
Perché le matite sottolineano e annotano.
Per non dimenticare i pensieri di altri, per inserirli nei nostri.
E scrivere nuove pagine di lavoro sociale ed educativo.
Per una costituente
del lavoro sociale ed educativo
Per il lavoro sociale ed educativo molti sono i desideri di cambiamento emersi in questi mesi. Per non disperderli la rivista ha elaborato un primo documento base da discutere nelle équipe, nelle assemblee, nelle organizzazioni. Intendiamo aprire una fase costituente che faccia tesoro degli apprendimenti sviluppati. Chi desidera può inviare le sue riflessioni a animazionesociale@gruppoabele.org.
Il lavoro sociale
nei giorni del Covid-19
Come una valanga l’epidemia Covid-19 si è abbattuta su realtà di accoglienza, servizi di cura, costringendo a riformulazioni, invenzioni, resistenze.
Per rompere l’isolamento, Animazione Sociale ha lanciato l’iniziativa #RaccontaIlTuoServizio. Un invito a costruire ponti tra gli operatori sociali al lavoro nei giorni dell’emergenza.
È arrivata una moltitudine di racconti da ogni parte d’Italia. Testimonianze che hanno alimentato prossimità dando vita a un grande racconto collettivo. Una cartografia del presente, una documentazione storica, una bussola per preparare il dopo.
Grazie ai lettori, mai come questa volta autori della rivista.
vai a #RaccontaIlTuoServizio
ABBONATI AD ANIMAZIONE SOCIALE
La rivista che dal 1971 forma generazioni di operatori sociali
Animazione Sociale è parte del progetto culturale del Gruppo Abele